
Il dito "a Martello" � una deformit� che pu� interessare le dita minori del piede, cio� il 2�, il 3�, il 4� e il 5� dito, caratterizzata da un progressivo "incurvamento" del dito, che forma in corrispondenza dell'articolazione interfalangea prossimale del dito una "gobba" con fastidiose callosit�, fino a un dolore che influisce severamente sulla qualit� di vita.
Spesso questa patologia si presenta insieme a un Alluce Valgo, condividendo la stessa predisposizione genetica e gli stessi fattori di rischio ambientali, come le calzature strette e a punta.
Un ruolo cruciale lo gioca anche la postura: infatti un eccessivo spostamento in avanti del nostro baricentro comporta, come compenso, l'atteggiamento delle dita del piede "a martello". Se tale posizione diviene abituale, ossia si struttura, anche la deformit� delle dita diverr� strutturale con la conseguenza che le dita non si stenderanno pi� e si arriver� ad avere tale patologia in forma conclamata.
All'inizio di questa patologia possono essere d'aiuto delle calzature morbide, ma, con il progredire della deformit�, si rende indispensabile l'intervento chirurgico di correzione, che viene effettuato in Anestesia Locale.
A seconda della falange interessata, si distinguono: dito a martello (� interessata l'art. interfalangea prossimale), dito a maglio (art. interfalangea distale) o dito ad artiglio (entrambe le articolazioni).
Quali rimedi?
Il Dott. Verduci corregge queste deformit� delle dita del piede tramite una
chirurgia mini-invasiva, che riduce quindi al minimo dolore, edema e complicanze post-operatorie.
Questo tipo di intervento consente di riprendere a
camminare gi� dallo stesso giorno dell'intervento, utilizzando un'apposita scarpa ortopedica.
Prima & Dopo
PRENOTA ora la tua visita:
via telefono
via whatsapp
via email